
Adam ha coltivato una piattaforma unica dedicata alla presentazione di spettacoli operistici e classici in ambienti intimi ed esclusivi, promuovendo una profonda connessione tra artisti e un pubblico esigente.
Salon Opera Mastermind
Adam Luke Dickson è un distinto pianista e compositore, fondatore di Salon Opera residente nel vivace panorama musicale di Londra. Il suo profondo percorso musicale è iniziato all’Università di Cambridge, dove ha conseguito un Bachelor of Arts (Honours) in Musica nel 2011, dopo aver ricoperto l’incarico di stimato Organ Scholar presso il Robinson College. Adam ha completato i suoi studi post-laurea in Composizione Musicale con il massimo dei voti (Distinction) presso la Royal Academy of Music nel 2013, sotto la guida dell’acclamato compositore David Sawer.
Questa rigorosa formazione accademica ha fornito l’impulso per i suoi innovativi contributi alla scena della musica classica. In qualità di visionario fondatore di Salon Opera (salonopera.com), Adam ha coltivato una piattaforma unica dedicata alla presentazione di spettacoli operistici e classici in ambienti intimi ed esclusivi, promuovendo una profonda connessione tra artisti e un pubblico esigente. La sua versatilità artistica è evidente nel suo vasto repertorio, che mostra un’ampia partecipazione sia in amati capolavori operistici che in opere significative.

Repertorio
Produzioni degne di nota includono Madama Butterfly (2017), Carmen (2018), La Traviata (2023), La Bohème (2023) e, più recentemente, Turandot (2024) e Die Fledermaus (2024). Oltre all’opera, il suo spirito collaborativo si estende a progetti come Worthy is the Lamb (2017) e Pandora’s Box (2023), nonché a cicli vocali come Frauenliebe und Leben con Kangmin Justin Kim (2018). Attraverso Salon Opera e la sua continua dedizione come performer e compositore, Adam Dickson rimane una forza significativa nella musica classica contemporanea, impegnato ad ampliarne la portata e l’impatto.
Images ©Adam Dickson, Salon Opera