
Benvenuto al
Vivien & Peter Beckwith TRUST
per Giovani Musicisti
Gli oggetti del Trust sono
Promuovere l’educazione di giovani musicisti e studenti di musica
nel Regno Unito, in Irlanda e in Italia.
Il Trust mantiene forti legami con conservatori di musica, teatri d’opera e festival, insieme alle rispettive accademie e programmi per giovani artisti nel Regno Unito di Gran Bretagna, Repubblica d’Irlanda e in Italia, tra cui Fondazione Mascarade Opera, Firenze, Rossini Opera Festival, Pesaro , e CLIP Portofino Concorso Internazionale di Canto, Portofino.

Obiettivi del Trust
Il Trust ha lo scopo di aiutare e promuovere il talento di giovani artisti attraverso l’assegnazione di borse di studio, premi e riconoscimenti principalmente attraverso le consolidate piattaforme di Opera, nonché a singoli studenti.
Il Trust fornisce supporto agli artisti nel passaggio da studi in accademia musicale all’esibizione nei principali teatri d’opera internazionali.
gli Amministratori

Peter Beckwith OBE è il fondatore del Vivien & Peter Beckwith Trust.

Vivien McLean Beckwith ospita regolarmente concerti nella sua casa di Chelsea per raccogliere fondi per studenti e giovani diplomati dei Conservatori di Londra come il Royal College e la Royal Academy of Music . Vivendo tra l’Italia e il Regno Unito, Peter e Vivien sono appassionati nel supportare le future generazioni di professionisti dell’Opera, favorendo collegamenti culturali tra l’Italia, il Regno Unito e l’Irlanda.

Il basso-baritono e avvocato britannico-australiano Leslie Macleod-Miller mantiene relazioni con una serie di organizzazioni culturali nel Regno Unito e ospita regolarmente concerti per supportare i giovani artisti nella sua Casa Signorile a Westminster. Leslie porta avanti la tradizione di famiglia nel celebrare la creatività supportando e seguendo giovani artisti di qualità.
Applicazione per la candidatura
Ogni anno il Trust prende in considerazione le candidature di teatri d’opera, festival, accademie e studenti per sostenere programmi che sviluppino giovani artisti con un potenziale eccezionale.
Le domande devono essere presentate per iscritto e saranno esaminate dagli Amministratori su base trimestrale.
Le richieste di applicazione devono fornire le seguenti informazioni:
- Nome e homepage del teatro dell’opera, del festival o dell’accademia
- Dettagli del programma per i giovani artisti associato, l’importo della borsa di studio suggerito e come verrebbe utilizzato il sostegno
- Le domande devono essere limitate a non più di 500 parole e i candidati selezionati verranno contattati. Verranno prese in considerazione con favore le domande di sostegno di un programma già stabilito che cercano di fornire legame e supporto e continuo a teatri d’opera, festival e accademie.
Eleggibilità
Viene preso in considerazione il supporto per i programmi e le persone che sviluppano una carriera nel mondo dell’opera, inclusi teatri d’opera,
festival, accademie, cantanti, registi, direttori e accompagnatori.
Destinatari supportati

Fondazione Mascarade Opera
Firenze
Mascarade Opera Studio aspira ad essere il principale istituto di formazione e spettacolo indipendente per cantanti e istruttori nel mondo. Il suo programma sta diventando il gold standard con cui verranno misurati tutti i programmi per giovani artisti e gli studi d’opera.
Rossini Opera Festival
Pesaro
Il Rossini Opera Festival è stato istituito nel 1980 dal Comune di Pesaro con l’intento di sostenere e sviluppare, attraverso spettacoli teatrali, l’opera scientifica della Fondazione Rossini: da qui nasce un unico laboratorio multidisciplinare di musicologia, mirando al rilancio di tutte le opere meno note di Rossini attraverso la ricerca musicologica, la performance teatrale e la pubblicazione.


CLIP Concorso Lirico Internazionale di Portofino
Portofino
CLIP è un concorso internazionale di canto lirico che si svolge a Portofino con l’obiettivo di scoprire e sostenere i giovani talenti.
Artisti supportati

Anna Patalong
Soprano
Cresciuta in Gran Bretagna dopo che i suoi nonni furono liberati alla fine della seconda guerra mondiale, Anna ha ottenuto il plauso della critica in tutta Europa per il suo “soprano potente e dai colori scuri” (Opera Magazine). I suoi numerosi premi includono il Concorso Francisco Vinas, Liceu, il Concorso Moniuszko, Varsavia e il Premio Maggie Teyte della Royal Philharmonic Society. La registrazione di debutto di Anna nel 2020 con Chandos nel ruolo del protagonista di Alwyn’s Miss Julie con Sakari Oramo e la BBC Symphony Orchestra è stata nominata per la registrazione operistica dell’anno sia per Forum Opera (Francia) che per Limelight Magazine (Australia).
Lauren Fagan
Award winning Soprano
Lauren Fagan è diventata uno dei giovani soprani più affermati di oggi e ha avuto l’onore di rappresentare la sua nativa Australia nella BBC Cardiff Singer of the World Competition del 2019. I recenti debutti nei ruoli di Alcina per l’Internationale Händel-Festspiele Karlsruhe, Violetta nella produzione di Rodula Gaitanou de La Traviata per Opera Holland Park e Mimì nella classica produzione di Phyllida Lloyd de La Bohème per Opera North sono stati accolti con unanime plauso dalla critica per la sua ricchezza di toni, note di testa emozionanti e presenza scenica avvincente.

Domanda di borsa di studio
Ogni anno il Trust prenderà in considerazione candidature per giovani artisti con un potenziale eccezionale.
Copyright © The Vivien and Peter Beckwith Young Musicians Trust. Tutti i diritti riservati.. Site by Biffi Design.